La nuova sezione dedicata all'analisi dei prezzi nel Gestore di portale: più dati per strategie di vendita più mirate

Dai preziosi feedback che abbiamo ricevuto attraverso sondaggi, interviste e workshop è emerso chiaramente il desiderio dei commercianti di avere a disposizione informazioni più approfondite sui dati di mercato per organizzare in modo più mirato le strategie di vendita. Con oltre 20 anni di esperienza e dati provenienti da quasi 2 milioni di vendite, siamo lieti di presentarti la nuova sezione dedicata all’analisi dei prezzi e di metterti a disposizione preziosi dati per la tua attività di vendita.
Ora la sezione “Statistiche” del Gestore di portale si chiama “Analisi dei dati” e include anche l’“Analisi dei prezzi”. In questa sezione continuerai a trovare indicazioni sul numero di visualizzazioni dei tuoi annunci e sul numero di richieste.
Il prezzo di mercato su Chrono24 per vendere in modo più efficace
Il confronto dei tuoi prezzi con gli attuali prezzi di mercato su Chrono24 ti permette di definire più chiaramente i tuoi prezzi. Nella sezione “Analisi dei prezzi” trovi le seguenti informazioni:
Il tuo prezzo
Il prezzo al quale il tuo annuncio è attualmente pubblicato su Chrono24.
Prezzo di mercato su Chrono24
Il prezzo al quale questo articolo è stato venduto l'ultima volta su Chrono24. Il calcolo del prezzo di mercato si basa sui prezzi di vendita finali recenti ed è integrato dai prezzi degli annunci attuali per articoli comparabili.
I dati per il calcolo provengono esclusivamente da Chrono24. I calcoli vengono regolarmente aggiornati e tengono conto dei dati delle ultime 8 settimane. In singoli casi, per il calcolo vengono utilizzati anche dati più vecchi.
Per calcolare i prezzi di mercato, analizziamo i nostri dati di vendita e di offerta delle ultime otto settimane e prendiamo in considerazione le caratteristiche di ciascun orologio per garantire che i prezzi siano comparabili. I prezzi di mercato vengono aggiornati ogni settimana e ti forniscono informazioni affidabili sui prezzi di vendita attualmente ottenuti su Chrono24. Quali dati confluiscono nel calcolo?
- Prezzi di vendita
- Prezzi di offerta
- Prezzi di mercato precedenti
Cosa si considera nel confronto con altre offerte?
- Corredo
- La differenza tra i prezzi di vendita dei venditori privati e dei commercianti
- La condizione dell’orologio
- L’età dell’orologio
- Il materiale della cassa
- Il colore del quadrante
- Il numero di referenza
Cosa non viene preso in considerazione?
- Condizioni estetiche nelle immagini
- Informazioni contenute nella descrizione
- Differenze tra diversi Paesi e regioni, ed eventuali differenze nella tassazione
Vendite su Chrono24
Questo valore indica quante volte sono stati venduti articoli comparabili su Chrono24 nelle ultime 8 settimane. Tali dati vengono utilizzati anche per determinare il prezzo di mercato su Chrono24.
Visualizzazioni
Questo numero indica quante volte sono stati visualizzati i tuoi annunci nelle ultime 8 settimane.
Richieste
Questo valore indica quante volte è stato visualizzato il tuo annuncio nelle ultime 8 settimane. Gli annunci che non hanno ricevuto richieste durante questo periodo sono contrassegnati con un punto esclamativo rosso.
Domande frequenti sull'analisi dei prezzi
Attualmente Chrono24 non offre alcuna differenziazione specifica del prezzo di mercato in base al Paese o al mercato. Tuttavia, sappiamo che si tratta di una funzione richiesta e per questo stiamo quindi valutando come inserirla in futuro.
Calcoliamo il prezzo di mercato in base ai dati delle ultime 8 settimane, tenendo conto sia dei prezzi di vendita che di quelli d’offerta. Se non sono disponibili dati recenti sufficienti, nel calcolo prevale l’ultimo prezzo di mercato calcolato. Ciò significa che vengono presi in considerazione anche dati più vecchi. Se non sono disponibili nuovi prezzi di vendita o di offerta, continuiamo a utilizzare l’ultimo prezzo di mercato calcolato.
Se il tuo annuncio è contrassegnato da un punto esclamativo rosso in quanto non ha ricevuto richieste nelle ultime 8 settimane, potrebbe essere perché il prezzo non è in linea con il mercato. Abbiamo messo a punto il prezzo di mercato su Chrono24 per aiutarti a fissare un prezzo di vendita realistico. Se necessario, modifica le tue strategie di prezzo o di marketing per aumentare l’attrattiva della tua offerta e quindi la probabilità di vendita. Per stimolare l’interesse di potenziali acquirenti può essere utile riesaminare anche i dettagli e le foto dell’annuncio.
I nuovi dati nella sezione Analisi dei dati ti offrono diverse opzioni per ottimizzare la tua strategia di vendita. Confrontando il prezzo del tuo annuncio con il prezzo di mercato su Chrono24, puoi ottenere informazioni preziose sulla situazione attuale del mercato. Queste informazioni sono particolarmente utili per reagire ai cambiamenti del mercato. Indipendentemente dalla tendenza dei prezzi ad aumentare o diminuire, i dati ti consentono di adeguare i prezzi in modo rapido e in linea con il mercato, per aumentare la tua competitività e rispondere meglio alle esigenze degli acquirenti.
Con la nuova sezione dedicata all’analisi dei prezzi vogliamo aiutarti a trovare il prezzo ottimale per le tue offerte. Esplora le nuove funzioni per perfezionare la tua strategia di prezzo e rafforzare la tua competitività.
Altri articoli
Aprile 29, 2025
Ottimizzazione degli annunci
Aumenta la visibilità dei tuoi annunci e quindi il numero di richieste! Scopri come la giusta qualità delle immagini, le descrizioni dettagliate dei prodotti e i prezzi realistici aumentano le possibilità di vendita, perché alcuni annunci non ricevono richieste e come ovviare a questa situazione.
Marzo 25, 2025
Vendi i tuoi orologi quando e dove vuoi con l’app di Chrono24 per i commercianti
Vendi già i tuoi orologi con lo smartphone? Con la nostra app di Chrono24 per i commercianti hai la piattaforma leader nella compravendita di orologi di lusso sempre con te. Usa la versione mobile del Gestore di portale e vendi i tuoi orologi quando e dove vuoi.
Febbraio 24, 2025
Phishing
Phishing: in questo articolo scopri in che modo i truffatori utilizzano gli attacchi online e come proteggerti.